Nella scuola di Snow Hill arriva un nuovo maestro, Mr Terupt. Gli alunni che incontra non potrebbero essere più diversi e su ognuno possiamo approfondire lo sguardo. La novità che porta il maestro è grande: è ossigeno per il presente e per il futuro, è forza per le sfide da affrontare ogni giorno, è coraggio per cogliere le occasioni e per imparare a scegliere bene, è responsabilità delle proprie azioni, è lo specchio per cominciare a riconoscere i cambiamenti, i disagi, i pregi.
La novità che porta il maestro è grande: è ossigeno per il presente e per il futuro
[/pullquote]Tutto questo passa con naturalità. Mr Terupt è attento, empatico e soprattutto autentico. Il nuovo maestro favorisce la comunicazione e apprezza la lettura, trasmette questa passione perché le storie possono aprire stanze nascoste. Mr Terupt non fornisce scorciatoie e non nasconde nemmeno che la vita presenta avversità di ogni tipo, ma quello che davvero conta è che bisogna procedere, andare avanti, affrontando ogni ostacolo nel modo migliore possibile e si può fare. Non ha i poteri, ma accompagna i propri alunni con trasporto verso il loro futuro da individui autonomi e consapevoli.
Questo è l’insegnamento prezioso del nuovo maestro, del cui primo libro esiste anche il seguito, altrettanto piacevole, fresco e autentico, con prospettive definite sulle personalità di ogni alunno che creano un ritmo ballerino nel gioco empatico di riconoscimento e crescita personale dei vari personaggi.